DI COSA ABBIAMO DISCUSSO:
- IL MISTERO DEI MISTERI IL CIMITERO DI ISOLA DELLE FEMMINE,SERVIZI E DISSERVIZI,REGOLAMENTO CIMITERIALE,PIANO REGOLATORE CIMITERIALE CONCESSIONE AREE CIMITERIALI GRADUATORIA CONCESSIONE LOCULI SERVIZI DI ESTUMULAZIONE SERVIZI DI TUMULAZIONE REQUISIZIONE LOCULI ANAGRAFE CIMITERIALE ORDINANZE URGENTI E CONTINGIBILI SENTENZE T.A.R. GARE SERVIZIO DI CONTROLLO INVENTARIO CIMITERIALE IL CONSIGLIO COMUNALE LA CRISI CARDIACA DELLA GIUNTA I 500 EURO PER LOCULO CIMITERIALE
- UFFICIO TRIBUTI SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI
- CARTELLE PAZZE
- IL TURISMO A
ISOLA DELLE FEMMINE
- Parchimetri
Strisce Blu Autovelox Multe Turismo
- La gestione dei
Servizi Cimiteriali
- La gestione dei
Rifiuti
- I costi della
Politica Amministrativa (Sindaco Assessori Consulenti) Stipendi
Gettoni Presenza Telefonini…
- L’etica degli
Amministratori come MODELLO di CITTADINO CIVICO
- L’etica dei
Dirigenti dell’amministrazione come MODELLO di CITTADINO CIVICO
- Educazione
Civica Cittadina
- L’informazione
dell’Amministrazione ai Cittadini
- La
partecipazione dei Cittadini alla vita Politica Amministrativa
L'INIZIO DELLA FINE :
Consiglio Comunale, INFUOCATO, a Isola delle Femmine, è andata in scena la violenza non solo verbale le urla le accuse . le urla si sentivano nella lontana piazza Umberto. Il suono delle sirene hanno messo in allarme i cittadini isolani. Sono dovute intervenire le forze sanitarie.
Consiglio Comunale, INFUOCATO, a Isola delle Femmine, è andata in scena la violenza non solo verbale le urla le accuse . le urla si sentivano nella lontana piazza Umberto. Il suono delle sirene hanno messo in allarme i cittadini isolani. Sono dovute intervenire le forze sanitarie.
Si stavano solo girando delle scene di un film già visto. IL REGISTA:
NATURALMENTE NON POTEVA CHE ESSERE "LUI" PALMA D'ORO 1999 Per non parlare di tutte le PALLE D'ORO vinte come "centravanti di sfondamento"
NATURALMENTE NON POTEVA CHE ESSERE "LUI" PALMA D'ORO 1999 Per non parlare di tutte le PALLE D'ORO vinte come "centravanti di sfondamento"
2017 27 LUGLIO CIMITERO ACQUA DA CASA
2017 22 LUGLIO CIMITERO ISOLA DELLE FEMMINE NON C'E' ACQUA?
https://www.facebook.com/groups/268085223364771/permalink/785574964949125/
1998 9 SETTEMBRE PROT 10632 CITTADINO CIAMPOLILLO CHIEDE I SERVIZI CIMITERIALI DEL COMUNE PER I CITTADINI
Cittadini Voi credete che LUI abbia risposto ad una giusta richiesta di un cittadino?
No manco pu u caSSo! LUi non ha risposto IERI non risponde OGGI non risponderà DOMANI. LUI non deve rispondere LUI bisogna soltanto VOTARLO LUI e' soltanto un CONTENITORE di voti
Vergogna, oggi domenica 16 luglio cimitero senza luce tutte le lampadine sono spente, senza acqua e senza bagni.
Poi hanno pure il coraggio di inviare i solleciti di pagamento per le lampade votive.
Dimenticavo hanno pure il coraggio di utilizzare frasi di Falcone per giustificare la loro incompetenza.
https://www.facebook.com/groups/268085223364771/permalink/782994278540527/
L'AGORA' DEI CITTADINI IL MISTERO DEI MISTERI IL CIMITERO DI ISOLA DELLE FEMMINE
4 AMICI AL BAR, 500 EURO, ALONGI, Caltanisetta, CEV, ciampolillo, CIMITERO, CROCE ANTONINO, DE BLASI FORTUNATO, DIONISI, FACEBOOK, Ferrante, GARE, GIAMBRUNO, GRADINO, MANNINO, MINAFRA, MONTI MASSIMO, Paci, TRIBOTO,
GRUPPO PDR
Il grande polverone sollevatosi sull’area cimiteriale, nonostante l’intenzione che muove questo acceso confronto sia la voglia di fare chiarezza, rischia di peggiorare ancor più la visibilità su un argomento che non facciamo fatica a definire poco chiaro. Pertanto, ci sembra opportuno sgombrare il campo da ogni possibile occasione di inutile polemica e concentrarci sui termini sostanziali del problema.
Partiamo dalle domande che in Consiglio comunale NON hanno trovato risposta e che qui riproponiamo:
1. Con quale criterio sono stati requisiti i loculi di privati cittadini per superare l’emergenza?
2. Che fine ha fatto il progetto di ampliamento del cimitero previsto dalla delibera di giunta n. 188 del 11/11/2003 con tanto di architetto incaricato per € 13.500,00 dall’Amministrazione Bologna?
Queste due domande, durante il dibattito consiliare, più volte sono state poste al Sindaco, all’ass.re Caltanissetta e al responsabile del V settore dal gruppo di opposizione. L’assessore ha risposto che sull’argomento la competenza è del Sindaco e del responsabile dell’ufficio. A conti fatti, però, nessuno dei due ha dato una risposta.
Il Sindaco ha detto che non ci sono aree per l’ampliamento del cimitero. Questa dichiarazione fa sorgere un’ulteriore domanda:
3. Perché se non c’è l’area l’opera continua ad essere iscritta nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche con tanto di parere tecnico favorevole degli uffici? Ricordiamo che gli stessi uffici, durante la seduta del 9 maggio 2017, hanno dato parere tecnico contrario alla proposta del gruppo di opposizione per la costruzione di una nuova Chiesa, in quanto non esiste né l’area individuata né lo studio di fattibilità.
Sul dibattito generale per l’Area cimiteriale, l’Amministrazione si è presentata con una striminzita delibera di giunta di venerdì 18 (num. 87) e con l’Ass.re Caltanissetta, assente nella seduta di giunta di venerdì 18, che ha prodotto un vaniloquio infinito sull’importanza del Piano Regolatore Cimiteriale che non esiste.
Vi diciamo già oggi come andrà a finire:
La delibera di giunta n.87/2017, che dovrebbe portare alla realizzazione (tra fine 2017 e inizio 2018) di circa 40/45 loculi raffazzonati qua e la nell’Area cimiteriale, servirà a tamponare l’emergenza forse per 12/18 mesi. Poi? Poi saremo già nella primavera 2019 con vista sulle elezioni: probabilmente sarà persino l’argomento della campagna elettorale.
Storicamente, a memoria, sotto le Amministrazioni targate Bologna non si ricordano strumenti di pianificazione del territorio che hanno completato il proprio iter (Piano Regolatore Generale, Piano Regolatore del Porto, Piano Utilizzo Demanio Maritmo). Anche il PRC (Piano Regolatore Cimiteriale), tanto osannato dall’Ass.re Caltanissetta, non vedrà mai la luce sotto questa Amministrazione.
SCOMMETTIAMO?
Capogruppo PDR
Nessun commento:
Posta un commento